Total height 2.26 m, ancient part of statue 1.56 m, head 0.36 m. Inv. No. 56.Florence, Uffizi Gallery
Statue loricata with the head of Trajan.
Total height 2.26 m, ancient part of statue 1.56 m, head 0.36 m.
Florence, Uffizi Gallery
(Firenze, Galleria degli Uffizi).
Marmo greco (la testa), italico (?) (la statua): alt. m. 2,26; la parte antica della statua m. 1,56; la testa m. 0,36.
Sono di restauro moderno: nella testa il naso, l’orlo dell’orecchio destro, tutto il sinistro, il collo; nella statua: il braccio destro con tutta la spalla, il sinistro con il paludamento (lavorato in due pezzi), le gambe, l’appoggio e la base. Nella testa superficie disintegrata, nel corpo ripulitura superficiale. La testa e la statua non sono pertinenti.
Già a Villa Medici, entrata in Galleria nel 1768 e collocata nel I Corridoio; già nel sec. XIX trasferita nel Vestibolo, dove si trova tuttora entro nicchia. Secondo Ph. Bober (cit. infra) sarebbe questa la corazza proveniente dalla collezione Capranica-Valle (cfr. Uffici Scult, I, n. 178).
W. O. Gross inserisce la testa nella serie dei ritratti ufficiali dei Decennali, ritenendola giustamente non appartenente in origine a un busto, ma ad una statua, il che avrebbero compreso, in sostanza, i restauratori. I capelli infatti sono lavorati solo sulla fronte e resi in modo sbrigativo o abbozzati dove erano meno visibili o non lo erano affatto; la statua aveva quindi carattere decorativo. Realismo e idealizzazione non sono arrivati a comporsi in questo ritratto, che non ha la finezza dei busti, come avviene anche nell’esemplare del Louvre (BullComm, L, 1922, tav. 17).
Bibl.: D. 59; RSt, III, p. 162, 7; Bernoulli, RIk, II, 2, p. 76, n. 5; Hülsen, SkBDosio, tav. 83, n. 148 c; Mancini, BullComm, L, 1922, p. 77; Gross, Traian, p. 20, n. 34, tav. 20; Bober, Draw Aspertini, p. 75, fig. 102.
Documenti: 1788: Giorn. Gall. 6 novembre, II, 126 (dallo Scrittoio delle RR. Fabbriche)… un statua di marmo maggiore del naturale venuta di Roma rappresenta Traiano in abito militare stante.
Disegni: Dosio, cit.; Pierre Jacques (Reinach, PJ, 12).
Fot.: Brogi 10000; Sopr. Gall. 25363, 25364.